ALTRA BARRIERA DA SUPERARE: SABATO ARRIVA  L’ ALBAVERDE (CL)

ALTRA BARRIERA DA SUPERARE: SABATO ARRIVA L’ ALBAVERDE (CL)

Marzo 11, 2021 0 Di volleyterrasini

 

C’è un’altra barriera da superare per il Volley Terrasini nel sottogirone N2 del torneo nazionale di serie B2.

Sabato alle 17.30 a Terrasini è attesa la formazione nissena dell’Albaverde Caltanissetta che più volte ha dato conferma della propria solidità caratteriale oltreché di capacità di gioco tali da creare non poche difficoltà ad ogni avversario.
La squadra gialloblu allenata da Enzo D‘Accardi, carica d’entusiasmo per la corroborante affermazione sul difficile campo dell’Ardens Comiso, ha ripreso gli allenamenti mostrando grande impegno e attenzione cercando di non trascurare le varie situazioni tattiche che potrebbero nascere nel confronto di sabato senza, tuttavia, perdere di vista la cura di ogni dettaglio al fine di migliorare i propri automatismi di gioco.

Vietato, insomma, concedersi pause mentali. Il tecnico palermitano ha volutamente rimarcato la necessità di non allentare l’attenzione e la concentrazione in questo finale di stagione regolare che vede il Terrasini comandare la classifica del sottogirone N2 con sei lunghezze di vantaggio sul Fly Marsala con tre turni ancora da disputare. Finora la compagine palermitana ha raccolto il massimo: 21 punti in 7 incontri e senza sets al passivo. Un risultato parziale di valore ma l’obiettivo finale di una possibile promozione è ancora distante dall’essere raggiunto.

L’Albaverde Caltanissetta in classifica fa registrare una penultima posizione con 7 punti all’attivo, con 7 sets vinti e 16 perduti; un ruolino di marcia quello delle nissene che non va assolutamente sottovalutato. Infatti, l’Albaverde si è rivelata formazione coesa, di grande temperamento, pronta a non lasciare nulla di intentato: ne è prova l’ultima prestazione nella gara esterna di S.Stefano perduta 3-2 (15-11 al tie-break) dopo aver vinto il quarto parziale 34-32! Le nissene hanno vinto, inoltre, 3-1 a Comiso e 3-0 in casa col Progetto Volley.
L’Albaverde ha una conduzione tecnica atipica: è allenata in simbiosi da due ex giocatrici di alto livello come Francesca Scollo, palleggiatrice dal ’93 al ’95 alla Foppapedretti Bergamo in A1 e A2 e poi anche ad Agrigento,Palermo,Marsala e Aragona e Carina Gotte anche lei ex palleggiatrice argentina naturalizzata italiana che ha girato i campi siciliani a Messina, Marsala e Aragona.

Alla vigilia del match “Volley Terrasini-Albaverde Caltanissetta” scorriamo in carrellata i propositi e le motivazioni delle giocatrici terrasinesi:
Valentina Biccheri, capitano “Abbiamo iniziato la settimana in palestra concentrandoci sulla partita con il Caltanissetta. Ovviamente ogni partita e’ una battaglia soprattutto in questi mini gironi che conta pure il quoziente set e punti e bisognerà essere brave e concentrate ad approcciare la partita fin dall’inizio esprimendo al meglio il nostro gioco . Rispetto alla partita di andata credo che il fattore campo e la possibilità di avere un organico al completo sia a nostro favore”

Svetla Angelova “Credo che sia giusto affrontare le partite sempre con la massima attenzione e non abbassare mai la guardia perché sono partite in cui non si può assolutamente sbagliare. Noi stiamo lavorando in palestra tanto, per perfezionare dei meccanismi ed esprimere sempre un gioco migliore. Cerchiamo di crescere settimana in settimana: nonostante i risultati fatti fino adesso ci sono delle cose che si possono migliorare. Nella partita scorsa sono emerse alcune pecche e cercheremo di fare il massimo affinchè non capitino più. Rispetto al match d’andata credo che, visto che le retrocessioni sono state bloccate, per quanto riguarda le ambizioni delle nissene direi che verranno a Terrasini senza grosse preoccupazioni e senza aspettative che è la cosa più pericolosa per noi perché giocheranno una partita spensierata cercando di forzare. Penso che avranno voglia di giocare per vincere divertendosi. Noi dall’altra parte non dobbiamo assolutamente distrarci ma al contrario entrare in campo concentrate fin da subito”

Camilla Macedo “Ogni partita è a se…ogni sabato la “storia” é diversa. Ma di sicuro scendiamo con lo stesso spirito quello di far bene ,di mettere in pratica quello che facciamo in settimana e poi soprattutto di DIVERTIRSI..Caltanissetta così come le altre squadre contro di noi giocano senza pressioni xke siamo noi quelle che dobbiamo dimostrare e confermare quello di bello fatto fino qui. Quindi ,noi saremo pronte per quest’ altra battaglia”

Gabriella Mercanti “L’Albaverde Caltanissetta è una squadra ostica che ha diverse individualità forti e di esperienza, a partire dalle allenatrici che guidano il gruppo. Dal lato nostro, stiamo preparando il mach fin dall’inizio della settimana per arrivare cariche dal punto di vista emotivo, preparate sul fronte tecnico e tattico, concentrate mentalmente. Affrontiamo ogni allenamento ed ogni partita con lo stesso impegno e lo stesso entusiasmo che ci ha contraddistinto fin dalla prima gara, come ha dimostrato finora il campo. Siamo consapevoli di aver ottenuto risultati importanti ma puntiamo lo sguardo sempre avanti, convinte che la vittoria più bella è quella che ancora deve venire”

Alessia Luraghi “Contro il Caltanissetta sarà sicuramente una partita molto entusiasmante, come tutte quelle che verranno del resto. In tutte le partite che faremo da ora in avanti incontreremo sicuramente squadre diverse dal girone di andata. Avranno il coltello fra i denti, ci daranno del filo da torcere, ed hanno meno pressioni rispetto a noi, questo fa tanto. Contro il Caltanissetta bisogna avere tanta pazienza, perché difendono molto, non si arrendono fino a quando la palla non tocca terra. Noi dobbiamo essere pazienti e non farci prendere dalla foga”

Giada Amatori “Affronteremo la partita di sabato come abbiamo affrontato tutte le altre, con concentrazione e determinazione. Sarà una bella partita, noi daremo il nostro 100% per proseguire verso l’obiettivo prefissato ad inizio campionato”

Martina Miceli “Giocheremo cariche come al solito, perché abbiamo ben fissato il nostro obiettivo e una partita è uguale ad un’altra, con un solo obiettivo, quello della vittoria ed anche quello di esprimere al meglio il nostro gioco.

Federica Gatta “Siamo pronte per affrontare questa partita al meglio, super concentrate e super cariche per poter raggiungere il nostro obiettivo. Non abbiamo nessuna intenzione di mollare”

Sharon Luzzi “Sono pronta per questa nuova partita, per me sarà la prima partita contro Caltanissetta, io e le mie compagne siamo consapevoli del nostro obbiettivo quindi faremo di tutto per raggiungerlo”

Sofia Buffa “In seguito alle precedenti vittorie, il morale con cui ci accingiamo a sostenere la prossima partita è molto alto. Siamo molto entusiaste dei risultati raggiunti e lanciate nel raggiungimento di un obiettivo realizzabile. Durante ogni partita ci siamo scontrate con avversarie, ognuno delle quali aveva delle peculiarità differenti e per questo anche le difficoltà da superare sono state varie, tutte risolte grazie allo spirito di squadra e alla caparbietà che ci distingue. Sabato affronteremo il Caltanissetta così come abbiamo fatto con tutte le altre squadre: con umiltà e una gran voglia di vincere”

Sara Lo Gerfo “Per la prossima partita contro il Caltanissetta come stato d’animo provo determinazione. La motivazione è quella di andare a fare un’altra importante partita per portarci a casa quello che meritiamo dopo settimane di impegno. Rispetto al match d’andata sicuramente penso che essendo dentro casa avremo meno difficoltà, conosciamo il campo, le misure, le luci e tutto ciò che rende meno problematica la partita per noi. La partita l’affronteremo con un unico obiettivo: VINCERE. Pronte ad affrontare qualsiasi momento no”

Federita Giambona “Giocheremo con determinazione e voglia di vincere con l’obbiettivo di non dare possibilità all’avversario di crederci e senza regalare punti all’avversario . Rispetto all’andata una eventuale difficoltà potrebbe essere quella di abbassare la tensione pensando al risultato dell’andata”

UFFICIO STAMPA                                                      FRANCO VAIARELLI