BUONA ANCHE L’ OTTAVA: TERRASINI PIEGA L’ ALBAVERDE

BUONA ANCHE L’ OTTAVA: TERRASINI PIEGA L’ ALBAVERDE

Marzo 14, 2021 0 Di volleyterrasini

VOLLEY TERRASINI-ALBAVERDE CALTANISSETTA 3-0 (25-13, 25-18, 25-15 – 1h 18’’)
Volley Terrasini
Mercanti 5 punti, Angelova 14, Biccheri (k) 9, Miceli (n.e.), Amatori 7, Macedo 7, Luzzi 13, Luraghi (L1), Buffa (n.e.), Giambona (n.e.), Lo Gerfo (L2) n.e., Clemente (n.e.), Gatta (n.e.). All. E.D’Accardi.

Albaverde Caltanissetta
De Araujo Sousa 3 punti, Marino 8, Ferraloro, Erba (K) 2, Cusumano 5, Angilletta 3, Ciancio, La Mattina 6, Tilaro (L), Milazzo 1, All. Scollo-Montagnino.
Arbitri: Sebastiano Rizzotto (Messina), Luca Cardaci (Brolo)

 

E’ Fil….8!
Non si spezza, dunque, la sequenza di vittorie consecutive del Terrasini che allunga la serie a 8 successi in fila col massimo scarto che equivalgono a 24 punti in classifica, con 24 sets all’attivo e nessuno al passivo.
La capolista piegando implacabilmente anche la coriacea Albaverde Caltanissetta scandisce un inesorabile ritmo-primato e, a due giornate dal termine della fase regolare del torneo di B2 mantiene 6 lunghezze di vantaggio sulle trapanesi del Fly Marsala che in casa hanno piegato in 4 sets l’Ardens Comiso.

Mentre nel sottogirone N1 anche il Palmi sta dominando questa parte del campionato: sabato ha allungato in classifica battendo in casa nello scontro diretto il Polistena portandosi così a più 11 sulle catanesi del Planet ma con la macchia di una sconfitta. Pertanto, la formazione di Terrasini ha l’obiettivo primario di centrare il primo posto nel proprio raggruppamento per poter affrontare poi in casa le prime 3 squadre del sottogirone N1 (Palmi compreso) nella seconda fase del campionato.

Il Terrasini, insomma, sta navigando col vento in poppa col timoniere (trainer D ‘Accardi) che conduce il proprio equipaggio sulla giusta rotta verso i prossimi attracchi dei confronti in casa contro il Nigithor di Santo Stefano di Camastra (sconfitto in casa 3 a 1 dal Progetto Volley) e successivamente verso la conclusiva tappa di Marsala. Intanto,dalla affermazione in casa contro l’Albaverde, del duo Scollo-Montagnino, sulla scacchiera del Terrasini sono emerse tendenze, sviluppi di gioco interessanti per il lavoro del tecnico (che procede in allenamento e si rispecchia in gara) teso al miglior funzionamento di un sestetto di gioco costruito in estate scorsa su certe basi e che nell’ultimo periodo sta evolvendosi in maniera differente considerati i nuovi innesti: quello dell’opposto Sharon Luzzi e quello dell’altra attaccante Federica Gatta che avrà bisogno di un periodo di rodaggio diverso.

Contro l’Albaverde il tecnico D’Accardi ha riconfermato il sestetto vittorioso anche a Comiso e sul piano caratteriale la squadra ha risposto alle attese concedendo, rispetto al passato, un minor numero di errori gratuiti; più regolari sono apparse le prove delle giocatrici in campo. Inoltre, la personalità di squadra è salita di livello: il sestetto gialloblù ha,infatti, rintuzzato prontamente la reazione delle nissene nel secondo parziale schiacciandone le velleità di rientrare in partita dopo un primo set a senso unico.
Nella prestazione della squadra terrasinese ci sono certamente alcune fasi di gioco da regolare e alcune rotazioni da rendere più fruttuose ottimizzandone le scelte prioritarie in fase d’attacco e di contrattacco.
Tutte questioni di cui il tecnico è a conoscenza e che cercherà di correggere o migliorare nel corso del lavoro settimanale in campo e in palestra.

Sin da inizio gara Il Terrasini ha saputo adottare il giusto approccio mentale per affrontare le nissene, apparse da subito battagliere e ha saputo esprimere il proprio spirito vincente nell’arco dell’intera partita. In definitiva il sestetto messo in campo contro Caltanissetta ha prodotto un’espressione di gioco di categoria superiore e ha fatto registrare (seppur in poche sessioni d’allenamento)il rapido inserimento nel tessuto della squadra del nuovo innesto Luzzi (classe ’99) che con abilità tecnica ha finalizzato le manovre del Terrasini dalle zone del campo di propria pertinenza; inoltre, ha conferito alla squadra grande spinta con una interpretazione, risultata determinante, della propria battuta in salto.
Dopo aver chiuso rapidamente il primo set, grazie al servizio profondo che ha messo in difficoltà la ricezione avversaria rendendo prevedibile il gioco dell’Albaverde, il Volley Terrasini ha tirato il fiato ad inizio del secondo set e le nissene si sono rifatte sotto fin quando le terrasinesi hanno ripreso il dominio della rete. Terrasini è partito forte nel terzo costringendo Caltanissetta ad allargare il gioco e sfruttando la correlazione muro-difesa ha imposto la propria superiorità anche in contrattacco.
Sabato 20 marzo alle 17,30 il Terrasini ospiterà il Nigithor S.Stefano per conquistare il primato nel sottogirone N2.

UFFICIO STAMPA
Franco Vaiarelli