
BRILLA L’IMBATTIBILITA’ DEL VOLLEY TERRASINI
Marzo 21, 2021VOLLEY TERRASINI-NIGITHOR S.STEFANO 3-1 (25-5, 25-27, 25-17, 25-14 – 2h 05’’)
Volley Terrasini
Mercanti 5 punti, Angelova 19, Biccheri (k) 10, Miceli, Amatori 6, Macedo 14, Luzzi 12, Luraghi (L1), Buffa (n.e.), Giambona (n.e.), Lo Gerfo (L2) n.e., Clemente (n.e.), Gatta 2. All. E.D’Accardi.
Nigithor S.Stefano
Loria 4 punti, Scirè 18, Miceli, Antico 4, Pagano 5, Di Salvo, Li Muli 7, Lo Iacono (L1), Kalcheva 3, Santostefano, Di Ganci, Pirrone, Vitale (L2) All. M. Adornetto.
Arbitri: Vera D’Avola (Comiso), Martina Rossino (Modica).
Brilla l’imbattibilità del Terrasini! Nel nono e penultimo turno del raggruppamento N2, la formazione terrasinese ha infilato la nona vittoria consecutiva ribadendo la propria supremazia nel girone siculo- calabro della B2.
27 punti in 9 gare ed un unico (quello di ieri) set perduto; mentre nel gruppo N1 conduce il Palmi con 22 punti, 23 sets vinti e 7 perduti.
Dunque, non c’è riuscita neanche la terza forza del campionato il Nigithor di S. Stefano a battere la capolista in un match che ha espresso ,per la categoria, una cifra di gioco d’alto livello tecnico-agonistico: probabilmente la gara finora più interessante, contrastata ed avvincente in questa fase regolare del torneo.
Al geodetico il Nigithor è stata finora l’avversaria più pericolosa per il Terrasini, quella che ha opposto maggiori resistenze: le nero-arancio, dell’allenatore Adornetto di Altofonte, reduci dalla sconfitta interna contro il Progetto Volley, sono scese in campo a Terrasini con una rabbiosa carica agonistica fuori dall’ordinario, che alla fine ha fruttato la palma della vittoria di un set contro la dominatrice del torneo. Come sempre accaduto nella prime otto gare, il Terrasini ha comandato il gioco. In apertura del match, però, il Nigithor ha trovato la squadra di D’Accardi, in grande spolvero e in evidente crescita, che è riuscita ad annichilire il Nigithor senza permettere al sestetto stefanese di entrare nel match: 25-5 il punteggio in favore della gialloblù in una manciata di minuti!
il Terrasini si è dimostrato complesso vero, organismo unico con una funzionalità e precisione di gioco e un’espressione tecnico-tattica pari a un’alta capacità di concentrazione, che nel primo set di sabato, hanno toccato un apice di rendimento mai visto in questa fase del torneo. Nigithor neutralizzata.
Ma nel secondo parziale il Terrasini ha denotato un calo di tensione mentale che ha permesso al Nigithor di poter rientrare in partita: l’incontro è sceso di livello con il Terrasini che battendo in maniera meno incisiva rispetto al primo parziale ha consentito al Nigithor di ricomporsi in una forma di squadra meno sgranata, che ha potuto ricucire le fila del proprio gioco riequilibrando le sorti del match.
Nel secondo set le due formazioni hanno proceduto a braccetto e alcuni gravi errori di troppo tra le fila terrasinesi hanno favorito il successo parziale delle messinesi.
Comunque, un fuoco di paglia visto che il terzo e il quarto set hanno fatto registrare la reazione della formazione allenata da D‘Accardi che nuovamente ha ripreso in mano il comando delle operazioni costringendo con un servizio profondo a rendere pressocchè inoffensivo il cambio-palla della squadra messinese che ha saputo organizzare un gioco d’attacco risultato prevedibile.
Il Terrasini ha,così, potuto scatenare le grandi prestazioni della centrale italo-brasiliana Camilla Macedo (puntuale a muro e in primo tempo) e della ex italo-bulgara Svetla Angelova che sabato hanno brillante- mente portato avanti il sestetto locale con prestazioni individuali di notevole spessore tecnico.
Al cospetto di una squadra come il Nigithor (una tra le favorite per la promozione) il Terrasini di D’Accardi nel match di sabato, ha anche dimostrato la validità e il tempismo delle recenti scelte della società presieduta da Tony Mancino che ha deciso per il rafforzamento della rosa con gli ingressi della calabrese Luzzi e della laziale Gatta.
In effetti, il tecnico palermitano contro il Nigithor ha potuto fare rifiatare la Biccheri e la stessa Luzzi immettendo nei due sets finali la pugliese Miceli giocatrice utilissima e in grado di conferire equilibrio alla formazione terrasinese.
Sabato prossimo 27 marzo nell’ultimo turno della prima fase il Volley Terrasini sarà impegnato in trasferta sul campo del Fly Volley Marsala seconda in graduatoria anche se uscita sconfitta sabato (in trasferta per 3 a 1) nel match contro l’Albaverde Caltanissetta.
UFFICIO STAMPA Franco Vaiarelli