
Gara due di finale: Effetto promozione
Giugno 4, 2021
Aleggia un effetto suspense sulla finale play-off calabro-sicula che finalmente domenica decreterà la promozione in B1 donne.
Il Volley Terrasini dopo la perentoria affermazione al Pala-Surace di Palmi è atteso adesso sul terreno della tensostruttura comunale per completare l’impresa del salto in terza serie nazionale!
Per la città di Terrasini sarebbe la prima volta in assoluto: un evento storico nell’ambito dell’agonismo sportivo terrasinese, una rarità nell’intero bacino agonistico della provincia di Palermo che da oltre un decennio nel volley non fa registrare una promozione in terza serie .
Ha saputo scandire un ritmo incontrastabile in un torneo particolarmente arduo, contrassegnato dal covid-19, non uscendo mai sconfitta sul campo: tanto in regular season quanto nei primi due turni preliminari dei play-off. Adesso, la squadra terrasinese, del Club di Tony Mancino e guidata dal tecnico D’Accardi, ha la grande occasione di un match-point in proprio favore per chiudere i conti con l’altra pretendente: quel Volley Palmi che non ha più nulla da perdere e che tenterà il tutto per tutto per strappare la qualificazione al Golden Set.
E’ la bellezza della formula dei play-off promozione che fino all’ultimo pallone dell’incontro tiene in corsa la squadra calabrese del Palmi ancora in ballo per la promozione seppur sconfitta 3 a 0 dal Volley Terrasini in una gara- 1 che ha premiato la determinazione, la duttilità tattica e l’organizzazione di gioco del sestetto di D’Accardi. La contesa per il salto di categoria è, insomma, ancora aperta.
L’attuale formula dei play-off adottata quest’anno dalla Federvolley prevede, infatti, che a passare il turno sarà la squadra che avrà conquistato più punti al termine del doppio confronto di andata e ritorno.
A Palmi si è giocato il primo tempo di una sfida che si chiuderà a Terrasini. Si ricorda che con i punteggi di 3 a 0 o 3 a 1 vengono assegnati 3 punti alla vincitrice e 0 alla perdente. Il 3 a 2 dà 2 punti a chi vince e 1 a chi perde.
In caso di parità di punti acquisiti si farà ricorso al Golden set da disputare al termine della gara. I conti sono presto fatti: al sestetto gialloblù del Terrasini è sufficiente aggiudicarsi due sets per conquistare la promozione; proprio come successo alla squadra di D’Accardi nei preliminari dei quarti e della semifinale contro Planet Pedara e Santo Stefano di Camastra, tutti e quattro incontri vinti dal Terrasini in casa e fuori. La formazione terrasinese non ha centellinato le energie e l’impegno delle singole giocatrici nel calarsi nel disegno del tecnico ha toccato punte massime con il costante e comune obiettivo fisso della vittoria.
Ne è conferma una consolidata personalità di squadra, una identità di gioco ben definita e sorretta da una mentalità vincente che si è andata via via rafforzando. Una somma di valori dal peso difficilmente sostenibile per tutte le antagoniste delle palermitane. Proprio per questa progressiva maturazione il Volley Terrasini, edizione 20-21, ha piena consapevolezza di non aver raggiunto ancora la meta: in settimana, agli ordini degli allenatori D’Accardi e Venturella, si è preparato con immutata scrupolosità per l’appuntamento decisivo dell’intera stagione, cercando di ridimensionare le proporzioni della schiacciante vittoria a Palmi in gara- 1.
Tutte e 13 le giocatrici del team terrasinese hanno ricaricato le batterie con le intenzioni di approcciare il big- match di finale con feroce determinazione e aggressività e lottare su ogni palla, dalla prima all’ultima, cercando di sviluppare sul più alto livello possibile le proprie trame di gioco.
Il De.si. Expert Volley Palmi, che aspira fortemente al balzo in B1, nonostante la sconfitta in casa in gara1 di finale non avrà nulla da perdere e giocherà con la mente sgombra e l’animo pugnace per realizzare l’impresa sul campo inviolato del Terrasini che in tutta la stagione, in 23 gare, ha concesso un solo set alle avversarie.
Ma quello di domenica (inizio alle 17:30) sarà un match che dovrebbe vedere la squadra calabra, allenata da Enzo Celi, ricaricata dopo la debacle in casa, che cercherà di migliorare l’espressione e il rendimento dei fondamentali di squadra per poter crescere rispetto a gara- 1 e competere sul livello di gioco che vorrà dettare il sestetto terrasinese.
Il Palmi non dovrebbe mutare la fisionomia di squadra e il già collaudato sistema di gioco che cerca di sfruttare le capacità delle finalizzatrici Mancuso, Buonfiglio e Angilletta.
Il Volley Palmi punterà sul fondamentale della battuta per creare difficoltà alla ricezione del Terrasini, cercando di registrare meglio la correlazione muro-difesa nel tentativo di ribaltare una situazione gravosa che vede le palermitane in vantaggio, all’apice dell’autostima e con un match-ball a disposizione sul campo di casa per volare direttamente in B1!
Franco Vaiarelli